MAGIC: The Gathering Lancia Set di Carte Ispirato a Final Fantasy

Magic The Gathering Lancia Set Di Carte Ispirato A Final Fantasy

In un emozionante incrocio di universi, il team dietro a Magic: The Gathering ha annunciato un nuovo set di carte ispirate alla iconica serie di videogiochi Final Fantasy.

Fino ad ora, sono state presentate quattro carte disegnate da artisti di fama, inclusi Yoshitaka Amano.

Il set include mazzi centrati sui protagonisti di vari giochi della franchigia, integrando elementi narrativi ed estetici sia dei titoli originali che dei loro remake.

I fan potranno acquistare queste carte in versioni standard e da collezionista, con prezzi di $69.99 e $149.99 rispettivamente.

Questa collaborazione mira ad espandere l'universo di Magic mentre attira sia nuovi che vecchi fan di entrambe le franchigie.



Magic: The Gathering (MTG)
Lanciato nel 1993 da Wizards of the Coast, Magic: The Gathering è stato uno dei primi giochi di carte collezionabili al mondo.

Creato da Richard Garfield, MTG invita i giocatori a diventare "planeswalkers", maghi con il potere di evocare creature e incantesimi per competere contro altri.

Il gioco si distingue per la sua ricca strategia e un universo in costante espansione, con nuovi set che introducono tematiche e meccaniche variate.

Oltre a una vasta comunità globale, MTG ospita un circuito competitivo professionale, includendo tornei internazionali e un campionato mondiale.

È disponibile anche in formati digitali come Magic: The Gathering Arena, offrendo una piattaforma per giocare online.

Final Fantasy
Sviluppata da Square Enix, la serie Final Fantasy è iniziata nel 1987 grazie a Hironobu Sakaguchi.

Questo RPG si è distinto per la sua innovazione, grafica impressionante e musica emozionante, per lo più composta da Nobuo Uematsu.

Ogni gioco presenta un nuovo mondo e personaggi, pur mantenendo elementi ricorrenti come i chocobos e i moogles.

La serie è rinomata per i suoi sistemi di combattimento, evolvendosi da battaglie a turni a tattiche complesse in tempo reale.

Inoltre, titoli come Final Fantasy VII sono stati fondamentali per popolarizzare gli RPG in Occidente.

La franchigia ha trascendentato diverse piattaforme, adattandosi all'evoluzione tecnologica e raggiungendo un ampio successo internazionale.

fonte originale: eurogamer.net

CONDIVIDI questa notizia ora!
Facebook Facebook
Twitter Twitter
WhatsApp WhatsApp
Telegram Telegram




Notizie correlate
Scopri Come Evocare Titan In Final Fantasy Vii Rebirth

SCOPRI Come Evocare Titan in Final Fantasy VII Rebirth

In Final Fantasy VII Rebirth, i giocatori hanno l'opportunità di sbloccare l'evocatore Titan affron...

Ritorno A Spira Square Enix Annuncia Il Remake Di Final Fantasy X Per Il 2026

RITORNO A SPIRA: Square Enix Annuncia il Remake di Final Fantasy X per il 2026

Square Enix ha rivelato piani per lanciare un remake di Final Fantasy X nel 2026, coincidendo con il...

Scopri Quante Ore Ti Serviranno Per Dominare Final Fantasy 7 Rebirth

SCOPRI Quante Ore Ti Serviranno per Dominare Final Fantasy 7 Rebirth

L'esperienza di gioco in Final Fantasy 7 Rebirth varia notevolmente in base all'approccio del giocat...

Preparati Per Pi Azione Ninja Annunci Entusiasmanti Per Il 21 Anniversario Di Ninja Gaiden

PREPARATI PER PIÙ AZIONE NINJA! Annunci entusiasmanti per il 21º anniversario di Ninja Gaiden

Il rinomato sviluppatore Team Ninja, sotto la direzione di Fumihiko Yasuda, celebra il 21º annivers...

Da Startup A Gigante Dellindustria Levoluzione Di Cd Projekt Red

DA START-UP A GIGANTE DELL'INDUSTRIA: L'Evoluzione di CD Projekt RED

Negli ultimi due decenni, CD Projekt RED ha trasformato la sua struttura da una piccola impresa a un...

Rivivi La Magia Del Nintendo Ds Sul Tuo Iphone Con Delta 17

Rivivi la Magia del Nintendo DS sul Tuo iPhone con Delta 1.7

La tanto attesa versione 1.7 dell'emulatore Delta per iOS, che verrà lanciata il 31 marzo 2025, por...



cookie kawaii
Utilizziamo solo il cookie minimo e proprietario richiesto dal sistema. Non utilizziamo cookie di terze parti.
Clicca qui per saperne di più sulle nostre politiche sui cookie.