SFIDA NELLERA DIGITALE: Perché Capcom non Rimasterizza i Classici di Monster Hunter?

In un'intervista recente con Arrekz Gaming, Ryozo Tsujimoto, produttore della serie Monster Hunter, ha rivelato le complessità di rimasterizzare i titoli antichi della saga per le console moderne.
Secondo Tsujimoto, le principali barriere risiedono nell'adattamento dei sistemi multiplayer, originariamente progettati per le limitate capacità online delle console di generazioni passate.
A titolo di esempio, giochi come Monster Hunter 4 Ultimate e Generations, che funzionavano sulla 3DS, affronterebbero cambiamenti così radicali in una rimasterizzazione che potrebbe perdersi l'essenza originale del gioco.
Invece di rivedere i classici, Capcom continua a concentrarsi sull'innovazione all'interno della franchigia, con il lancio di nuovi titoli come Monster Hunter Wilds per le piattaforme PC, PS5 e Xbox Series X/S.
La franchigia di Monster Hunter, iniziata nel 2004 con il lancio del suo primo gioco su PlayStation 2, è stata una serie pioniera nel combinare elementi di gioco di ruolo d'azione con una ricca tematica fantastica.
Sviluppata e pubblicata da Capcom, la serie ha espanso la sua presenza attraverso molteplici piattaforme come PC, console domestiche e portatili, e persino dispositivi mobili.
I giocatori si immergono nel ruolo di cacciatori che affrontano enormi mostri in diverse missioni, utilizzando il bottino per fabbricare e migliorare la loro attrezzatura.
Sebbene i giochi siano principalmente cooperativi, permettendo fino a quattro giocatori, è anche possibile godere di un'esperienza in solitaria, adattandosi così a diversi stili di gioco e preferenze.
fonte originale: gamingbolt.com